- -10%
CRESSI MASCHERA FIJI
Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a
37
punti.
Il tuo carrello ti offrirà 37
punti convertibili in un voucher di:
1,85 €.
Per acquistare questo prodotto, dovresti avere
758
punti.
Il tuo attuale numero di punti è
0 punti
.
Fiji è una maschera da snorkeling innovativa con il sistema fog stop di Cressi. Utilizza un sistema di membrane per separare l'aria calda dal naso dai vetri, riducendo l'appannamento. Le lamelle in silicone all'esterno favoriscono lo scambio termico, raffreddando la maschera più velocemente. Il comodo cinghiolo in fettuccia elastica è ideale per principianti e persone con capelli lunghi, evitando di tirare i capelli come quelli in silicone. Può essere utilizzata anche per la subacquea, ma bisogna considerare che il cinghiolo in fettuccia elastica potrebbe causare una minor tenuta, consentendo alla maschera di muoversi durante l'immersione.
Riferimento | nome combinazione | Prezzo | Aggiungi nel carrello |
---|---|---|---|
Fiji è una maschera da snorkeling che dispone dell'ultimo fog stop system di cressi. Un sistema di membrane incanala l'aria verso la parte bassa della maschera, lontano dalle lenti. Una seconda membrana chiude completamente l'orbita oculare così da impedire all'aria tiepida emessa dal naso di entrare a contatto con i vetri. Questo riduce drasticamente l'appannamento della maschera. All'esterno della maschera, un sistema di lamelle in silicone agevola lo scambio termico tra la maschera e l'ambiente. La maschera così si raffredda più velocemente. Anche questo aiuta a ridurre l'appannamento dei vetri. Fiji è una maschera pensata per lo snorkeling. Ha un cinghiolo in fettuccia elastica e non in silicone. È una maschera dal facile utilizzo. Sarà molto apprezzata dai neofiti e dalle persone con i capelli lunghi. Il cinghiolo in tessuto infatti non tira i capelli come quello in silicone. Può essere usata anche per praticare la subacquea, tenendo in mente che il cinghiolo in fettuccia elastica non ha la stessa tenuta di quello in silicone, quindi la maschera potrebbe muoversi e spostarsi più facilmente durante l'immersione.
Caratteristiche tecniche
• Membrane interne
Una membrana brevettata che circonda la cavità interna del naso ed entrambe le cavità interne degli occhi che funge da barriera, trattenendo l’umidità che fuoriesce involontariamente dal naso del subacqueo durante la respirazione attraverso la bocca. il risultato è che non solo l’umidità viene incanalata lontano dalle lenti, evitando così l’appannamento delle stesse, ma riduce anche la necessità di compensare la pressione. per migliorare ulteriormente l’effetto antiappannamento cressi suggerisce, le prime volte che si utilizza la maschera, di spruzzare della soluzione antiappannamento cressi o di applicare un po’ di saliva all’interno delle lenti e poi di sciacquarle con acqua.
• Scambiatore di calore
La parte esterna del facciale presenta un sistema di raffreddamento composto da due piccoli scambiatori di calore che fungono da radiatori. grazie a questo sistema, la temperatura all’interno della maschera si abbassa (avvicinandosi alla temperatura esterna) e le gocce di umidità vengono intrappolate prima che l’aria raggiunga le lenti, impedendo loro di appannarsi.